La gamma di fili NEW WIRE nasce con l'intento di soddisfare le aspettative di qualità e le richieste, sempre più estreme, alle quali i produttori di filo sono sottoposti: dall'aumento continuo delle prestazioni di saldatura, alla necessità di ridurre sia i tempi di manutenzione che i tempi necessari alla regolazione degli impianti di saldatura, alla qualità della saldatura stessa.
Tutte queste richieste hanno catturato l'attenzione della ITALFIL S.p.A. che, grazie alle sue competenze e conoscenza nell'innovazione sia dei processi che dei prodotti in essi utilizzati, ha progettato un prodotto innovativo capace di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.
Il risultato finale è quello di un filo nudo e, quindi, NON RAMATO di nuova generazione prodotto da uno straordinario mix fra il processo di NEW wires grafico1_159_1.jpg (Art. corrente, Pag. 1, Foto evidenza)lavorazione utilizzato, che prevede una trafilatura a diametro finito interamente eseguita a secco, e gli additivi in esso impiegati che conferiscono alla gamma di fili NEW WIRE eccellenti proprietà finora mai constatate con i classici fili per saldatura MIG/MAG.
I test eseguiti sui fili NEW WIRE evidenziano un'ottima rapidità di innesco dell'arco e una stabilità dello stesso ottenuta in meno di 1000 msec dalla partenza. Dai grafici a fianco si confronta, in alto, un filo standard di ottima qualità e, in basso, il filo NEW WIRE. Il filo NEW WIRE impiega molto meno tempo a stabilizzarsi e, in seguito, la fluttuazione diventa minima e impercettibile.
Lo stick-out (distanza dall'ugello al pezzo) rimane costante evitando che, a lungo andare, il filo si incolli all'ugello comportando l'arresto dell'impianto di saldatura.
La straordinaria scorrevolezza in guaina, bassissime vibrazioni e bassissimo sforzo di avanzamento in una vasta gamma di parametri di saldatura garantiscono un livello minimo di residui persi, esaltato nelle applicazioni che prevedono l'impiego di guaine lunghe e/o con molte curvature, in robotica e nell'automazione.
I fili NEW WIRE garantiscono una drastica riduzione degli spruzzi e della loro dimensione e una quantità minima di silicati sul cordone di saldatura con un eccellente impatto estetico.
Per queste eccezionali proprietà i fili NEW WIRE possono, in alcune applicazioni, sostituire i fili animati.
Con il filo NEW WIRE 2 si registrano, inoltre, buoni valori di resilienza fino a -50° C con l'impiego di gas CO2.
Come per la gamma di fili EVO, anche i fili NEW WIRE assicurano una riduzione delle emissioni di fumi in saldatura salvaguardando, quindi, la salute degli operatori.
ITALFIL S.p.A. | P. I. 01000530285
Realizzato da Axera Web & Digital | Privacy e cookie policy